Si chiude positivamente per la Bampi un anno estremamente impegnativo

La fine dell’anno si presta come di consueto alle analisi e ai propositi per il nuovo anno. Per tutti è stato un anno, quello che ci apprestiamo a salutare definitivamente, molto difficile per via delle condizioni di mercato e della concomitanza di due situazioni di forte incidenza a livello globale, come la pandemia e lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. Al tempo stesso il mercato dell’edilizia sul versante interno ha prodotto numeri importanti per incremento dei fatturati di vendita e dei volumi nelle costruzioni, ovviamente trainato dai bonus edilizi. Bonus edilizi che vedranno nuovamente una loro rimodulazione per il 2023, soprattutto per la versione BONUS 110% che scenderà al 90% con un “reddito di riferimento” limitato a 15mila euro per i proprietari di edifici unifamigliari. La vivacità del mercato delle costruzioni nel settore delle ristrutturazioni ha trainato negli ultimi due anni molti comparti dell’economia italiana, anche se non direttamente coinvolti. La casa resta il patrimonio più apprezzato dagli italiani che in essa riversano molta liquidità e la ritengono ancora una valida soluzione d’investimento.

Come sarà per l’Italia il 2023?

In una situazione ancora molto volubile a livello internazionale per via della crisi tra Ucraina e Russia, resta difficile ipotizzare come sarà il nuovo anno. Le voci di queste ultime settimane del 2022 parlano di una “importante” recessione in arrivo negli Stati Uniti e mentre stiamo scrivendo questo post, giungono sempre più pressanti e per certi aspetti drammatiche, le notizie di un aggravarsi della situazione sul Covid in Cina. Ci auguriamo sotto questo profilo che la “questione” sia contenuta e non ci riporti indietro di tre anni. Ecco perché risulta difficile anche fare una previsione sull’andamento dei prezzi, sia per le materie prime, sia per i costi energetici, e questo sarà determinante per il nostro Paese, considerato il livello d’inflazione che abbiamo raggiunto (oltre l’11%) ed il percorso d’innalzamento del costo del denaro già attuato dalla Banca Centrale Europea. Insomma, ancora una volta, non sarà un anno semplice e ci si dovrà muovere con estrema cautela. Al tempo stesso viviamo in un mercato che offre ancora molteplici opportunità e se affrontato con flessibilità e competenza “creativa” potrà regalarci soddisfazioni. Bampi può dirsi fiduciosa nonostante tutto, affidando le proprie prospettive di sviluppo alle risorse più importanti per un’azienda, ovvero gli uomini e le donne che ne determinano la crescita giorno per giorno. BUON ANNO A TUTTI!

Da tutta Italia per la Riunione Commerciale Bampi 2022

In pieno clima Natalizio, Bampi accoglie nella propria Academy a Lonato del Garda, tutta la Forza Vendite Italia. Dal primo dicembre una 2 giorni dedicata all’analisi di risultati, al confronto tecnico e commerciale, nonché alla condivisione di obiettivi e budget di vendita per il 2023. Ringraziamo sin d’ora tutti i nostri agenti, i loro collaboratori e tutto il personale Bampi che si è prodigato per la buona ed efficace riuscita di questo importante evento istituzionale.

Ponte dell’Immacolata

In prossimità dell’8 dicembre Festa dell’Immacolata Concezione, si avvisano clienti, fornitori e collaboratori di Bampi S.p.A. che l’azienda resterà chiusa anche il giorno successivo, venerdì 9 dicembre 2022.

Andrea Mancini ci ha prematuramente lasciato

Il primo pensiero va alla moglie Elena e alle figlie Nicole e Giorgia. Andrea si era unito al gruppo Bampi non da molto ed immediatamente abbiamo potuto apprezzarne le doti umane e professionali. Siamo tutti sconcertati ed addolorati nel salutare prematuramente una persona buona, gentile, appassionata del proprio lavoro e amante delle relazioni, campo nel quale Andrea Mancini ha plasmato il proprio profilo di abile venditore e tessitore di rapporti. Desideriamo trasmettere a tutti i famigliari di Andrea il nostro sentimento di vicinanza, ringraziandolo per il segno ed il colore che ci ha lasciato.

I funerali di Andrea Mancini si svolgeranno venerdì 29 aprile a partire dalle ore 14,30 presso la Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista in Piazza Vantini a Rezzato. A partire dal pomeriggio di giovedì 28 aprile, potrete fare visita all’amico Andrea presso la sala del commiato delle Onoranze Funebri “La Cattolica” in Via Giovanni XXIII n. 11 a Rezzato.

Gli auguri di Bampi per una serena Pasqua

La famiglia Bampi, tutti i dipendenti e collaboratori, l’intera forza vendite, si uniscono per trasmettere a tutti i clienti ed operatori del settore idrotermosanitario italiano,  i migliori auguri di felice e serena Buona Pasqua.

Chiusura aziendale per le festività natalizie

In occasione delle festività natalizie uffici e magazzino della società Bampi rimarranno chiusi da venerdì 24 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022. La famiglia Bampi, dipendenti, agenti e collaboratori, sono lieti di augurare a tutti un sereno Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.

Aperto dal Governo italiano il sito ufficiale dedicato al SUPER BONUS 110%

Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione, introdotta dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020, che punta a rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni. Il meccanismo del superbonus prevede la possibilità di effettuare i lavori a costo zero per tutti i cittadini. Tutte le informazioni a questo LINK 

Forte preoccupazione per il continuo innalzamento dei prezzi delle materie prime

Già a partire dal tardo autunno del 2020 si erano cominciati ad intravedere segnali poco rassicuranti. L’inizio del 2021 e tutte le successive settimane sino ad oggi hanno visto un continuo aumento dei prezzi delle materie prime. Nel nostro ambito merceologico, principalmente plastiche (ABS, PP, PE-HD) e ottone. Si tratta di una serie di concause attribuibili alla crisi globale generatasi con il COVID-19 e come questa crisi nel corso del 2020 abbia attraversato il globo, dalla Cina agli Stati Uniti d’America. Ora, la preoccupazione è molto forte, perché ancora non si registra equilibrio sui mercati e questi aumenti così elevati implicheranno conseguenze sui prezzi di vendita, oltre che forti disagi su consegne e rapporti con la clientela. Un approfondimento a questo LINK.

Il BONUS 110% già trainante per le costruzioni edilizie e per l’intera economia italiana

A quanto pare gli effetti del Bonus Casa 110% si sono già percepiti. Non si tratta solo dei benefici fiscali rivolti ai proprietari di case, ma degli effetti positivi indotti sulla crescita economica del Paese. Basta vedere i dati di Unioncamere, che ha esaminato le attività avviate nel terzo trimestre 2020: a livello nazionale sarebbero ben 4.971 le nuove imprese del settore edilizio (nate tra luglio e settembre 2020). La Lombardia è al centro del processo virtuoso innescato dalle nuove misure (+536) e la provincia di Brescia (+58) terza dopo a provincia di Milano (+239) e Varese. Le agevolazioni del BONUS 110% pensate per stimolare ristrutturazione, riqualificazione energetica e consolidamento antisismico del patrimonio edilizio italiano, hanno già inciso sulla vitalità di un settore come le costruzioni -importantissimo per l’economia italiana- che nel terzo trimestre 2020 a livello nazionale segnala un incremento dello 0,6%, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2019.

La forza vendita italia Bampi si è ritrovata a Lonato per pianificare il 2020

L’incontro annuale degli agenti Bampi si è tenuto giovedì 14 e venerdì 15 novembre. Abbiamo avuto il piacere di riunire l’intera forza vendita italia presso l’ABC Academy Bampi Center e, accompagnati dalla squisita ospitalità della famiglia Bampi (da Cavalier Riccardo, i loro figli Antonella e Paolo), gli agenti hanno potuto conoscere il nuovo prodotti e le iniziative commerciali messe in atto per il 2020. Siamo sicuri che tutti avranno trovato le giuste motivazioni e lo spirito ideale per affrontare i molteplici impegni che ci attendono nei prossimi mesi. Buon lavoro a tutti!