Le tubazioni multistrato composte da Polietilene ed Allumino hanno elevate prestazioni e assicurano molteplici vantaggi in fase d’installazione. La gamma BALPEX di Bampi offre diametri da 16, 18, 20, 26, 32, 40, 50 e 63 mm. abbinata a linee di raccordi differenziate a seconda della modalità di giunzione:
La gamma BALPEX è supportata da una serie di ACCESSORI e ATTREZZATURE per la corretta posa a regola d’arte.
Sistema per il carico idrico di impianti idrosanitari, impianti di riscaldamento ad alta temperatura, impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, conforme alla UNI EN ISO 21003:2009. Altresì il sistema BALPEX è idoneo per impianti di trasporto acqua refrigerata in accordo alla UNI EN ISO 12241:2009, linee di aria compressa, impianti di irrigazione, nonché per il trasporto di fluidi potabili secondo quanto prescritto dal D.M. 174 del 6 aprile 2004. Il sistema BALPEX è idoneo per le reti di distribuzione idrotermosanitaria in edifici a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto.
Per il corretto dimensionamento di una rete di distribuzione idrotermosanitaria con l’impiego del sistema BALPEX, conoscendo la portata disponibile e la lunghezza da coprire, è bene considerare i seguenti fattori:
Sistema semplice da installare grazie alla malleabilità del tubo in PEX/AL/PEX e alla rapidità con la quale si giuntano i raccordi, sia a pressare con apposita attrezzatura, sia manualmente a stringere. La tenuta tubo-raccordo è garantita da O-ring in gomma montati sul corpo in ottone del raccordo coperto da boccola in acciaio inox nel caso della giunzione press-fitting, oppure coperti da dado in ottone nel caso della giunzione a stringere. AVVERTENZA: si ricorda che nel caso di giunzione manuale a stringere i raccordi non possono essere annegati a terra o in parete.
I tubi multistrato BALPEX possono essere forniti con preisolamento esterno sino al Ø 32 mm. per tutti quegli utilizzi in cui è necessario limitare al massimo le dispersioni termiche invernali ed estive. Per gli impianti di riscaldamento, idrotermosanitari e per il trasporto di acqua refrigerata, gli spessori del rivestimento isolante applicato ai tubi BALPEX sono conformi a quanto indicato nella Tabella 1 dell’allegato B del DPR 412/93 (in attuazione dell’art. 4 comma 4 della Legge 10/91) in riferimento a “tubazioni correnti entro strutture non affacciate né all’esterno, né su locali non riscaldati”. Per evitare fenomeni di condensazione è comunque necessario interpellare il progettista termotecnico per il calcolo degli spessori idonei in base alle condizioni di posa e di esercizio previste nello specifico.
Scopri in che modo realizzare un ambiente ottimamente climatizzato. La conoscenza di norme e regole è il primo passo verso la realizzazione di impianti confezionati sulle esigenze di comfort degli utenti. Così potrai vivere in ambienti salubri, poco energivori ed a basso impatto ambientale!
Scopri di più