La distribuzione domestica del GAS ci consente di alimentare la caldaia, il bollitore, il piano cottura della cucina. Ogni impianto realizzato per portarci il GAS in casa, se realizzato a regola d’arte (purtroppo in Italia il condizionale in questo caso è necessario), deve prevedere un rubinetto d’arresto accessibile dall’utente. Questo rubinetto deve essere facilmente accessibile, lontano dalla portata dei bambini e adeguatamente incassato a parete o comunque protetto da ogni possibile urto accidentale. Per questa importante funzione d’intercettazione del GAS in casa, Bampi propone HOMEGAS, una valvola d’intercettazione GAS ad incasso dal pregevole design.
HOMEGAS: affidabile, sicura e facile da installare
La valvola HOMEGAS (disponibile a 1 o 3 uscite) è costituita da un corpo in ottone ed è alloggiata in un’apposita scatola per l’incasso a parete con placca di ridotte dimensioni in ABS cromato. La valvola si giunta rapidamente con raccordi a pressare utilizzati per la giunzione a tubazioni in materiale metallo-plastico (tipo tubo multistrato PEX/AL/PEX). Tutte le indicazioni per una corretta installazione seguono le prescrizioni contenute nella norma tecnica di riferimento, la UNI CIG 7129:2015.
Pregi e caratteristiche della valvola HOMEGAS
Le difficoltà di accesso e azionamento dei rubinetti d’intercettazione tradizionali nelle caldaie e nei fornelli a gas (a causa dell’ingombro dei mobili su misura da incasso delle cucine), ha suggerito la necessità di progettare e realizzare una soluzione innovativa. La soluzione offerta da Bampi è HOMEGAS, una valvola ad incasso con una placca di copertura e comando dal pregevole design.

- Valvola a sfera da 3/4” in ottone a 1 o 3 uscite (allaccio raccordi press-fitting)
- Passaggio totale della valvola a sfera pari a 20 mm.
- Classe di pressione: 0,5 bar (500 Mbar)
- Scatola in polistirolo per incasso a parete
- Placca amovibile in ABS cromato dimensioni L165xH128 mm.