Il sacchetto tagliafuoco EI 180 (EN 1366-3) è costituito da un elemento di contenimento in tessuto minerale incombustibile, riempito da fibra inorganiche additivate da termoespandenti a base grafitica. Viene consigliato in tutti quei casi in cui non è possibile (tendenzialmente per ragioni di spazio) applicare i collari tagliafuoco e il diametro delle tubazioni plastiche è relativamente ridotto. Il sacchetto tagliafuoco serve a riempire lo spazio libero fra l’elemento strutturale e tutte le tubazioni combustibili in materiale plastico tipo PP / PE-HD / PVC / ABS.
Pure per il sacchetto tagliafuoco EI 180 (EN 1366-3) al momento del propagarsi delle fiamme, il materiale intumescente si espande sino a sigillare completamente il foro di attraversamento del tubo per un tempo massimo di 180 minuti. Per questa ragione, nella fase di posa, è importante riempire con cura e completamente lo spazio che si interpone tra l’elemento strutturale (solaio o parete) e la superficie esterna della tubazione plastica.
Approfondisci il quadro normativo italiano e scopri le regole tecniche per una corretta progettazione ed installazione a prova di contestazione acustica. Per evitare disturbi acustici e migliorare il comfort abitativo, nulla deve essere lasciato al caso!
Scopri di più