Una non corretta aerazione del sistema di scarico all’interno di un edificio, può provocare effetti di pressioni positive e negative all’interno del sistema. Le conseguenze di questi effetti sono piuttosto fastidiose e ben conosciute da tutti noi perché facilmente riscontrabili ancora oggi in molte abitazioni. Il primo, è un effetto di natura acustica, il classico rumore da gorgoglio, udibile quando l’acqua contenuta all’interno del sifone (la cosiddetta guardia idraulica) assume un brusco movimento oscillatorio per via della generazione d’aria generato all’interno dell’impianto di scarico, provocando quindi di risucchio. Il secondo e più antipatico effetto è di natura igienico-sanitaria. Se la depressione è piuttosto importante, prolungata o ripetuta nel tempo, il livello d’acqua all’interno del sifone si abbassa così tanto da consentire il passaggio di esalazioni maleodoranti. Questo passaggio non ha solo un effetto spiacevole al nostro olfatto, ma sotto il profilo della salubrità provoca rischi di natura sanitaria permettendo l’ingresso di batteri nell’ambiente abitativo.
BAMVENT-110 è una brillante ed efficace soluzione per consentire il corretto e puntuale apporto d’aria all’impianto di scarico, evitando la fuoriuscita della colonna o di altro condotto verso l’esterno dell’edificio. All’interno del copro valvola vi sono 2 membrane che aprono l’ingresso d’aria nell’impianto di scarico soltanto in presenza di effetti depressivi generati durante l’evacuazione dei reflui. Una volta cessato l’effetto depressivo, le membrane ritornano in posizione di riposo senza alcun supporto meccanico, chiudendo di fatto l’accesso o la fuoriuscita di aria. L’apparecchio di ventilazione ha una capacità di 32 litri d’aria al secondo e, una volta installato, non richiede interventi manutentivi.
Apparecchio in ABS per la ventilazione del sistema di scarico dei reflui conforme alla EN 12380 e idoneo come previsto dalla norma UNI 12056-2: 2001 per impianti in edifici a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto. La valvola di aerazione BAMVENT-110 può essere installata all’interno e all’esterno in tutta una serie di situazioni applicative: all’interno di cavedio tecnico, nel sottotetto, in copertura all’esterno, in terrazza, nella muratura con apposita scatola ad incasso munita di griglia per la presa d’aria.
La valvola di aerazione BAMVENT-110 segue il dimensionamento secondo quanto prescritto dalla norma di riferimento progettuale, la UNI EN 12056-2:2001. In ragione della portata di calcolo determinata a progetto, la valvola BAMVENT-110 assicura una portata massima di 32 litri/secondo d’aria.
Dotata di apposito morsetto, la valvola BAMVENT-110 può essere montata solo in posizione verticale su tubazioni del diametro 75, 90 e 110 mm. Semplice da installare, la valvola può essere installata su colonne di scarico di qualsiasi materiale plastico o metallico. Si consiglia di prevedere sempre una possibilità di accesso all’apparecchio per eventuali esigenze d’ispezionabilità, nonostante il prodotto non richieda interventi manutentivi. In caso di esposizione ai raggi UV o alle intemperie, deve essere montato apposito coperchio di protezione in alluminio.
Molti dei problemi respiratori sono legati al mancato ricambio d’aria all’interno delle abitazioni. Dedica un’occhiata più approfondita alle cause che determinano l’insalubrità della casa. Attraverso regole e norme di corretta progettazione sarà possibile raggiungere il benessere tanto atteso.
Scopri di piùCompila la form e verrai
ricontattato al più presto
Via Borsellino, 4
25017 Lonato del Garda (BS) Italy
Tel. +39.030.9132489
Fax +39.030.9132892
P.IVA 01998270985
R.EA BS 402193
Capitale sociale iv € 700.000,00
bampi@bampi.it
© 2021 Bampi S.p.A.