Nel mercato dei sanitari in ceramica, l’offerta di vasi wc un pavimento installabili un filo a parete, ha raggiunto un’importante varietà di modelli. Rispetto ai vasi wc sospesi, i modelli a pavimento filo parete, non hanno misure standard dei fori (i fori si vede all’innesto del tubo di cacciata dalla cassetta wc e all’uscita del tubo di scarico dal vaso wc) e quindi l ‘ installatore idraulico si può trovare in difficoltà con telai convenzionali perché non è -al momento dell’installazione a parete della cassetta wc- una conoscenza del tipo di vaso wc che sarà poi scelto dall’utente finale.
Le quote X e Y coinvolgono la cassetta di scarico incassata a parete. Queste 2 quote ed il rapporto tra loro varia per tipologia di vaso wc a pavimento filo parete. Con il telaio WFM BSILENT è possibile intervenire per la regolazione degli interassi corretti, anche dopo che la cassetta è stata murata. La semplice operazione avviene mediante la «corsa» verticale di un’apposita «piastra quotata» prefissata al telaio che consente il corretto imbocco del tubo di scarico DN 90 al vaso wc. Anche per un’eventuale correzione dell’imbocco del tubo di cacciata al vaso wc, è possibile intervenire su una parte prefustellata del telaio in lamiera della cassetta per adempiere alla necessaria regolazione verticale.
Approfondisci il quadro normativo italiano e scopri le regole tecniche per una corretta progettazione ed installazione a prova di contestazione acustica. Per evitare disturbi acustici e migliorare il comfort abitativo, nulla deve essere lasciato al caso!
Scopri di più