Dal 1977 un evoluto sistema di scarico in polipropilene (PP) di colore grigio RAL 7037 coestruso a 3 strati. La gamma disponibile con diametri da 32 a 160 mm è composta da tubazioni e raccordi rinforzati con cariche minerali (MC) che conferiscono al sistema grandi punti di resistenza all’impatto, alla corrosione, all’abrasione e all’aggressione di sostanze chimiche disciolte negli scarichi civili ed industriali.
Sistema per lo scarico dei reflui conforme alla EN 1451-1 in Classe B (all’interno del fabbricato) idoneo per impianti in edifici a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto. Il sistema BAMPLAST PP-TECH è altresì idoneo per la realizzazione di impianti di ventilazione e areazione, estrazione, aspirazione polveri.
Il sistema di scarico idrico BAMPLAST PP-TECH può essere dimensionato secondo quanto prescritto dalla norma di riferimento progettuale, la UNI EN 12056-2. Secondo tali prescrizioni, per la realizzazione della ventilazione del sistema di scarico, possono essere utilizzati tubi e raccordi del sistema BAMPLAST PP-TECH o, in alternativa, valvole di ventilazione BAMVENT.
Sistema semplice e rapido da installare grazie alla giunzione con innesto, assicurata da guarnizione elastomerica. La connessione con bicchiere garantisce l’adeguato spazio per eventuali dilatazioni dell’impianto con una tenuta affidabile e garantita nel tempo. Il sistema in polipropilene BAMPLAST PP-TECH è compatibile alla connessione con altri materiali plastici in PP/PE-HD/PVC nei diametri standard.
Al sistema in polipropilene BAMPLAST PP-TECH sono associati tutta una serie di accessori utili alla realizzazione degli impianti di scarico, tra i quali:
La peculiare composizione del sistema BAMPLAST PP-TECH determina caratteristiche di robustezza e resistenza anche in situazioni ambientali critiche (freddo rigido o caldo estremo). Inoltre, in caso di urto o foro accidentale, il sistema può essere riparato velocemente tramite termosaldatura praticata da mano esperta con apposita attrezzatura.
Approfondisci il quadro normativo italiano e scopri le regole tecniche per una corretta progettazione ed installazione a prova di contestazione acustica. Per evitare disturbi acustici e migliorare il comfort abitativo, nulla deve essere lasciato al caso!
Scopri di più