Seminario presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato

 

“Come rispettare il requisito acustico imposto sugli impianti discontinui raggiungendo apprezzabili livelli di comfort abitativo (Progettazione – Posa – Collaudo)”. Questo è il titolo del seminario in programma Mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 14:00 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato, in via Pugliesi 26 (Sala del Teatro) a Prato. Potete scaricare la locandina dell’evento a questo LINK. La partecipazione al Seminario permette l’ottenimento di 3 CFP (Crediti Formativi Professionali).

COME ISCRIVERSI?

La registrazione al Seminario avviene tramite il portale della Formazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato

Corso di approfondimento su Acustica e CAM a Rimini

 

“Acustica dell’involucro nelle ristrutturazioni e negli edifici nuovi pubblici e privati (Casi studio)”. Questo è il titolo del seminario in programma Giovedì 19 ottobre 2023 dalle ore 9:00 alle ore 17:00 presso la ex sede del Collegio dei Geometri, in Corso d’Augusto 97 a Rimini. Potete scaricare la locandina dell’evento con l’intero programma di giornata a questo LINK. La partecipazione al Corso permette l’ottenimento di 6 CFP (Crediti Formativi Professionali) erogati dai vari Ordini e collegi professionali. Il corso prevede una pausa pranzo tra le ore 12:00 e le ore 14:00. Il corso sarà tenuto dal Dott. Ing. Massimo Rovere – Docente di Acustica CasaClima / Tecnico in Acustica Enteca 925.

COME ISCRIVERSI?

La registrazione al Corso avviene tramite i portali WEB e le segreterie degli Ordini e dei Collegi Professionali di Rimini e della Fondazione Rete Professioni Tecniche della Provincia di Rimini.

Seminario durante la fiera RESTRUCTURA a Torino

 

“Quando lo spazio ridotto diventa un’opportunità – Il transito e la corretta allocazione degli impianti meccanici per ottenere ambienti silenziosi, confortevoli, efficienti e facilmente gestibili”. Questo è il titolo del seminario in programma Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 10:00 presso la sala corsi del Lingotto Fiere di Torino. L’accesso avviene dall’ingresso Fiera durante la manifestazione RESTRUCTURA 2023 (a tutti coloro che si iscriveranno al seminario sarà destinato un TICKET ingresso OMAGGIO alla fiera). Potete scaricare la locandina dell’evento a questo LINK. Per i Periti, la partecipazione al Seminario permette l’ottenimento di 3 CFP (Crediti Formativi Professionali).

Il seminario è in fase di accreditamento con il Collegio dei Geometri di Torino. L’evento formativo è comunque aperto a professionisti di altri Ordini professionali.

COME ISCRIVERSI?

La registrazione al Seminario avviene compilando il form a fondo pagina e la dove previsto con l’accreditamento, saranno rilasciati i 3 CFP (Crediti Formativi Professionali) previsti. ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!

Una giornata speciale di formazione all’interno del Gewiss Stadium di Bergamo

In collaborazione con INFOPROGETTO Bampi Vi invita a partecipare ad un evento speciale che si terrà GIOVEDI 25 MAGGIO 2023 all’interno del Gewiss Stadium di Bergamo. Lo scopo dell’evento è fornire una panoramica generale sulle nuove tendenze dell’edilizia, con attenzione particolare alle caratteristiche principali legate ai nuovi approcci progettuali. Verranno presentati, attraverso differenti casi studio, rischi e vantaggi delle progettazioni su misura in termini di sostenibilità e innovazione, con particolare attenzione al concetto di riqualificazione degli edifici. Crediti formativi: 8 CFP Architetti – 6 CFP Geometri – 6 CFP Ingegneri. Per approfondire il programma dell’evento e ISCRIVERSI basta cliccare QUI!

Sottile è geniale! – Seminario Tecnico in Academy Bampi

In collaborazione con la società di Formazione H25 siete invitati a partecipare al seminario tecnico in presenza organizzato per VENERDI 26 MAGGIO 2023 presso l’Academy Bampi di Via A. Dalla Cheisa 4 a Lonato del Garda (BS).  Il corso ha lo scopo di indicare soluzioni tecniche e processi progettuali per realizzare impianti performanti, silenziosi ed efficienti in spazi ridotti. L’evento rilascerà 3 CFP ingegneri – 3 CFP architetti p.p.c. – 3 CFP geometri. Per approfondire il programma dell’evento e ISCRIVERSI basta cliccare QUI!

Webinar – La scelta progettuale dei sistemi radianti

Grande interesse e richieste di partecipazione per l’evento formativo organizzato in collaborazione con ELEARNINGONWEB per MERCOLEDI 31 MAGGIO 2023. Il corso online è dedicato ai sistemi radianti a bassa inerzia e alle innovative soluzioni per la termoregolazione. L’evento rilascerà 2 CFP periti – 2 CFP geometri. Per approfondire il programma dell’evento e ISCRIVERSI basta cliccare QUI!

Seminario in Academy Bampi: “L’impatto dell’impiantistica sul comfort abitativo”

In collaborazione con INFOPROGETTO Bampi Vi invita a partecipare ad un evento speciale che si terrà MARTEDI 27 GIUGNO 2023 all’interno dell’ABC Academy. Il seminario ha l’obiettivo di approfondire la progettazione e posa degli impianti per il raggiungimento del miglior comfort abitativo. In particolare, verranno affrontati i temi legati all’impatto acustico causato dai sistemi di scarico all’interno di contesti residenziali, alla climatizzazione e ventilazione degli ambienti attraverso sistemi radianti che migliorino il riscaldamento e il raffrescamento degli spazi. Da considerare l’esclusiva opportunità di vedere in funzione i sistemi di scarico e risciacquo, valutandone direttamente il loro impatto acustico attraverso sale di prova fonometrica. Crediti formativi: 4 CFP Ingegneri – 4 CFP Geometri – 6 Periti Industriali. Per approfondire il programma dell’evento e ISCRIVERSI basta cliccare QUI!

Vi aspettiamo in fiera! A Bolzano dal 8 al 11 marzo 2023 con KLIMAHOUSE

Dopo la “straordinaria” collocazione di maggio 2022 per via del Covid-19, per non far ricadere la successiva edizione troppo vicina a livello temporale -ricordiamo che la KLIMAHOUSE si è sempre realizzata nella terza settimana di gennaio- per il 2023 gli organizzatori hanno deciso di collocare la KLIMAHOUSE tra l’8 e l’11 marzo. Quindi da mercoledì 8 marzo Bampi vi attende nel tradizionale STAND A05-12. La nostra presenza sarà come sempre segnata dalla proposta di soluzioni e sistemi rivolti al comfort acustico, alla climatizzazione e ventilazione degli ambienti, al risparmio energetico ed idrico. Un occhio di riguardo sarà rivolto ai sistemi di termoregolazioni, sui quali l’azienda di Lonato del Garda ha investito negli ultimi anni.

Dopo 4 anni di attesa ci ritroviamo a Milano per MCE 2022!

Finalmente! Il biennale e tradizionale appuntamento fieristico di MCE Mostra Convegno ExpoComfort dopo l’edizione del 2018 ha visto trascorrere oltre 4 anni prima di riaprire i battenti a Fiera Milano. La pandemia da Covid-19 come ben sappiamo ha fatto saltare l’edizione del 2020 e pure per la consueta calendarizzazione di Marzo del 2022 l’emergenza pandemica non ha permesso il “normale” svolgimento della manifestazione. Ora, finalmente, la fiera si fa! Con una collocazione temporale piuttosto anomala: dal 28 giugno all’1 luglio 2022. Quindi, non fatevi problemi, vi aspettiamo anche in bermuda e canottiera, nel PADIGLIONE 18 allo STAND C47/D40 di Bampi. Le nostre splendide ragazze vi accoglieranno per consegnarvi il nostro GADGET e condurvi all’interno della nostra area espositiva in compagnia dei nostri tecnici.

Per ottenere il vostro BIGLIETTO OMAGGIO per l’ingresso a MCE 2022, potete scrivere una mail a marketing@bampi.it indicando nome, cognome, professione, provincia di provenienza.

Si torna in fiera! A Bolzano dal 18 al 21 maggio 2022 con KLIMAHOUSE

Dopo che nella consueta collocazione temporale di fine gennaio, ancora una volta l’emergenza Covid-19 non permise la realizzazione della manifestazione, questa volta la fera si fa! Klimahouse torna a proporre soluzioni e tecnologie per la casa efficiente e l’isolamento termo-acustico, permettendo il proficuo incontro tra operatori del settore e aziende. Da mercoledì 18 maggio sino a sabato 21 maggio, vi aspettiamo nel tradizionale STAND A05-12 di BAMPI S.p.A. All’interno dei padiglioni di fiera Bolzano non c’è più alcun obbligo di indossare la mascherina; si consiglia però di indossarla comunque per la propria sicurezza e quella degli altri. Non è più obbligatorio il distanziamento di sicurezza, si consiglia comunque di tenere la distanza di 1 metro dalle altre persone e di disinfettarsi spesso le mani, attraverso i dispenser con soluzione igienizzante presenti in tutto il quartiere fieristico.