POLO-KAL 3S

POLO-KAL 3S

Dal 1990 il primo sistema fonoassorbente che adottò il principio di “massa / molla / massa” applicandolo ad una tubazione di scarico in polipropilene (PP) di colore bianco RAL 7035. Una gamma con diametri da 75 a 160 mm. composta da tubazioni coestruse a 3 strati with layer intermedio in “Porolen” (un particolare e brevettato materiale di natura gommosa) e raccordi rinforzati con cariche minerali (MV) che conferiscono al sistema le più elevate performance d’isolamento acustico, resistenza all’impatto , alla corrosione, all’abrasione e all’aggressione di sostanze chimiche disciolte negli scarichi civili ed industriali.

Richiedi informazioni
Scarica Documenti

Ambito applicativo

Sistema per lo scarico dei reflui conforme alla EN 1451-1 in Classe B (all’interno del fabbricato) idoneo per impianti in edifici nei quali è richiesto un elevato comfort acustico a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto.

stratigrafia polo kal s
Prestazioni acustiche
Istruzioni per la progettazione

Il sistema di scarico idrico POLO-KAL 3S può essere dimensionato secondo quanto prescritto dalla norma di riferimento progettuale, la UNI EN 12056-2. Secondo tali prescrizioni, per la realizzazione della ventilazione del sistema di scarico, possono essere utilizzati tubi e raccordi del sistema POLO-KAL 3S o di altri sistemi di scarico offerti da Bampi e, in alternativa, valvole di ventilazione BAMVENT. In osservanza al DPCM 5/12/1997 sui requisiti acustici passivi all’interno degli edifici (Legge vigente in Italia), il sistema di scarico idrico POLO-KAL 3S offre le più elevate prestazioni di fonoisolamento certificate in accordo alla EN 14366 presso l’Istituto Fraunhöfer di Stoccarda.

Modalità d’installazione

Sistema pesante da installare tramite giunzione con innesto, assicurata da guarnizione elastomerica. La connessione con bicchiere garantisce l’adeguato spazio per eventuali dilatazioni dell’impianto con una tenuta affidabile e garantita nel tempo. Il sistema in polipropilene POLO-KAL 3S è compatibile alla connessione con altri materiali plastici in PP/PE-HD/PVC nei diametri standard.

Accessori per l’installazione

Al sistema in polipropilene POLO-KAL 3S sono associati tutta una serie di accessori utili alla realizzazione degli impianti di scarico, tra i quali: 

  • Valvole per la ventilazione dello scarico
  • Valvole antiriflusso
  • Sistemi tagliafuoco (manicotti – bande – sacchetti)
  • Guaine desolidarizzanti monostrato
  • Lastre fonoisolanti a triplice strato
  • Collari di fissaggio e ancoraggio delle tubazioni
Condizioni particolari

La speciale composizione del sistema POLO-KAL 3S determina caratteristiche di robustezza e resistenza anche in situazioni ambientali critiche (freddo rigido o caldo estremo). Inoltre, in caso di urto o foro accidentale, il sistema può essere riparato velocemente tramite termosaldatura praticata da mano esperta con apposita attrezzatura.

Caratteristiche e prestazioni di esercizio
  • Tubi in PP-C / Porolen / PP-C e raccordi in PP-C / MV. I materiali che compongono il sistema POLO-KAL 3S sono completamente riciclabili e realizzati in assenza di alogeni, cadmio e metalli pesanti.
  • La temperatura del fluido evacuato all’interno del sistema può raggiungere per un breve periodo di tempo i 98 ° C, mentre per il lungo periodo la temperatura può raggiungere i 95 ° C
  • Rigidità anulare pari a 4,0 kN / m² (SN4 secondo EN 1401) 
  • Coefficiente di dilatazione lineare pari a 0,08 mm / mk
  • Resistenza al fuoco in Classe D-s2, d1 (in accordo alla EN 13501-1)
  • Livello acustico pari a 18 dB / (A) Lin rilevato in laboratorio in ambiente di prova con 2 piani di caduta e fonometro posizionato al piano più basso, con portata di scarico di 4 litri / secondo (pari a 2 cassette wc scaricate contemporaneamente) e collari di fissaggio di uso comune normalmente in dotazione agli installatori idraulici (tipo BISMAT 2000)
  • Diametri di 75-90-110-125-160 mm.
  • Peso di Kg. 2.240 per un tubo Ø 110 mm. da 1 bicchiere della lunghezza di 1 metro
  • Per l’impiego del Polipropilene in presenza di sostanze chimiche contenute nel fluido evacuato, osservare con attenzione quanto prescritto nella relativa TABELLA di riferimento
  • Garanzia di 20 anni contro i difetti di fabbricazione
Documenti
Applicazione
Acustica

Approfondisci il quadro normativo italiano e scopri le regole tecniche per una corretta progettazione ed installazione a prova di contestazione acustica. Per evitare disturbi acustici e migliorare il comfort abitativo, nulla deve essere lasciato al caso!

Scopri di più