Siamo agli albori degli anni ’90 quando la soluzione del tubo multistrato viene introdotta per la prima volta in Europa, mentre in Italia la soluzione stratificata in Polietilene e Alluminio si diffonde a partire dal 1995. Si tratta di una tappa importante, un’evoluzione fondamentale per l’impiantistica idrotermosanitaria. Con l’avvento di questa straordinaria innovazione, si uniscono le caratteristiche di flessibilità e malleabilità del polietilene, con le caratteristiche di resistenza e soprattutto di barriera all’ossigeno garantite dall’alluminio; il tutto favorito da una semplicità e rapidità di posa con l’utilizzo di raccordi in ottone da giuntarsi in modo estremamente sicuro ed affidabile con l’ausilio di pressatrice oppure, più tradizionalmente, a stringere manualmente. Ovviamente anche Bampi fa la sua parte in questo processo evolutivo e nel 1999 proporrà la gamma BALPEX composta da tubazioni in PEXb/AL/PEXb (tubo reticolato chimicamente) e PEXc/AL/PEXc (tubo reticolato elettronicamente), e supportata da 3 differenti gamme di raccordi: la serie MP e la serie LP per il press-fitting e la serie BL per la giunzione a stringere.

Un’opportunità unica per tanti ambiti applicativi
BALPEX è un sistema per il carico idrico di impianti idrosanitari, impianti di riscaldamento ad alta temperatura, impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, conforme alla UNI EN ISO 21003:2009. Il sistema BALPEX, inoltre, è idoneo per impianti di trasporto acqua refrigerata in accordo alla UNI EN ISO 12241:2009, linee di aria compressa, impianti di irrigazione, nonché per il trasporto di fluidi potabili secondo quanto prescritto dal D.M. 174 del 6 aprile 2004. L’ambito applicativo del sistema BALPEX è molto vasto: è idoneo per le reti di distribuzione idrotermosanitaria in edifici a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto.
Semplice e veloce nella posa idraulica
Dopo 40 anni dalla sua introduzione sul mercato europeo, tutti gli installatori idraulici ne hanno apprezzato le sue qualità e caratteristiche. Il sistema “multistrato” è semplice da installare grazie alla malleabilità del tubo in PEX/AL/PEX e alla rapidità con la quale si giuntano i raccordi, sia a pressare con apposita attrezzatura, sia manualmente a stringere. La tenuta tubo-raccordo è garantita da O-ring in gomma montati sul corpo in ottone del raccordo coperto da boccola in acciaio inox nel caso della giunzione press-fitting, oppure coperti da dado in ottone nel caso della giunzione a stringere. AVVERTENZA: si ricorda che nel caso di giunzione manuale a stringere i raccordi non possono essere annegati a terra o in parete.